Dal 1 Gennaio 2026 tutte le aziende agricole che percepiscono fondi comunitari saranno tenute a tenere un “quaderno di campagna” on-line.

In Umbria, per le aziende agricole la Regione ha previsto che il quaderno di campagna venga gestito attraverso il portale regionale GARI. I dati inseriti su GARI saranno poi trasferiti sulla piattaforma SIAN.

Cosa cambia per le aziende?

Prossimamente dovranno essere compilati e registrati sulla piattaforma GARI (dall’azienda stessa o da un tecnico delegato):

  • REGISTRI delle aziende biologiche (dal primo controllo 2025 o dal 1 giugno 2025)
  • REGISTRI aziendali convenzionali
  • REGISTRI agroambientali (già gestiti su GARI da anni) e registri per misure di contributo accessorie
  • Richieste per il gasolio agricolo agevolato (UMA)
  • Piani di Utilizzazione Agricola (PUA)
  • Comunicazioni di inizio spandimento per le aziende zootecniche (entro due giorni dall’invio della PEC ad Arpa)
  • Comunicazioni quinquennali relative alla produzione, utilizzo e stoccaggio dei reflui zootecnici.