
31.01.2025. Scade il contributo per l’ammodernamento delle aziende agricole dal 20% al 55% dell’investimento in Umbria.
Investimenti ammissibili
– Costruzione, ristrutturazione di fabbricati e manufatti da adibire esclusivamente alle attività produttive aziendali di produzione, lavorazione, trasformazione, stoccaggio, commercializzazione diretta in azienda dei prodotti aziendali, ricovero macchine e attrezzi;
– Acquisto con ristrutturazione di fabbricati rurali destinati esclusivamente alle attività produttive aziendali di produzione, lavorazione, trasformazione, stoccaggio, commercializzazione diretta in azienda dei prodotti aziendali, ricovero macchine e attrezzi.
– acquisto di terreni limitatamente alle corti di fabbricati oggetto di acquisto e ad appezzamenti interclusi nei fondi aziendali, e confinanti con particelle già di proprietà.
– miglioramenti fondiari: sistemazioni idraulico-agrarie; impianti arborei da frutto, inclusi i nuovi impianti di uva da tavola e da vino; recinzioni per pascoli; recinzioni per la protezione delle coltivazioni arboree dai danni
derivanti dagli animali selvatici;
– investimenti strutturali ed impianti per lo stoccaggio, il trattamento e la gestione dei residui agricoli e dei reflui aziendali;
– acquisto di nuove macchine (motrici e/o operatrici) e attrezzature;
– acquisto e messa in opera di impianti ed attrezzature, anche relativi alla “agricoltura digitale e di precisione”;
– investimenti immateriali per l’acquisizione o lo sviluppo di programmi informatici e l’acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore, marchi commerciali e altre spese in tecnologie dell’informazione, acquisto di hardware e software per l’adozione delle tecnologie digitali, commercio elettronico;
– Impianti fotovoltaici su edifici agricoli e strutture produttive aziendali destinati all’autoconsumo per attività agricole (no attività connesse);
– spese per la rimozione e lo smaltimento volontario dell’amianto e del cemento amianto;