Sei un’azienda? oppure sei un privato? un Comune o una Comunanza agraria? Hai un terreno in Umbria e vorresti adibirlo alla produzione di tartufo, creare un bosco oppure un’arboricoltura da legno (anche a servizio delle api) ? Rendi produttivo il tuo terreno! Per farlo puoi partecipare al nuovo bando per tartufaie, imboschimenti e arboricoltura da…
Dal 1 Gennaio 2026 tutte le aziende agricole che percepiscono fondi comunitari saranno tenute a tenere un “quaderno di campagna” on-line. In Umbria, per le aziende agricole la Regione ha previsto che il quaderno di campagna venga gestito attraverso il portale regionale GARI. I dati inseriti su GARI saranno poi trasferiti sulla piattaforma SIAN. Cosa…
31.01.2025. Scade il contributo per l’ammodernamento delle aziende agricole dal 20% al 55% dell’investimento in Umbria. Investimenti ammissibili– Costruzione, ristrutturazione di fabbricati e manufatti da adibire esclusivamente alle attività produttive aziendali di produzione, lavorazione, trasformazione, stoccaggio, commercializzazione diretta in azienda dei prodotti aziendali, ricovero macchine e attrezzi; – Acquisto con ristrutturazione di fabbricati rurali destinati…
Riapre il 31 maggio 2024 la Banca Nazionale delle Terre di Ismea. Sul portale dedicato, registrandosi, è possibile fare una manifestazione di interesse per l’acquisto tramite asta di un terreno in tutta Italia!Successivamente in seguito alle comunicazioni ISMEA andrà perfezionata l’offerta.Se il terreno è già stato proposto all’asta per tre tentativi, si può formulare direttamente…